Nomi comuni
Calicotome villosa, sparzio villoso
Nome scientifico
Calycotome villosa (Poiret) Link
Nomi sardi
Tiria, prunu chelvinu, martigusa oìna, spina santa
Calycotome villosa |
Descrizione
Arbusto molto spinoso e ramificato, alto fino a 3 m, con rami giovani striati e densamente pelosi.
Foglie trifogliate con segmenti obovati pelosi nella pagina inferiore.
Fiori in fascetti di 2-12 all'ascella delle foglie. Calice villoso. Corolla papilionacea gialla.
Legume lungo fina a 4 cm un po' arcuato, densamente peloso.
Ambiente
Garighe e arbusteti. Molto comune nelle zone costiere e in aree percorse dal fuoco.
Fioritura
marzo-maggio
Curiosità
Calycotome spinosa (L.) Link è molto simile, ma se ne differenzia per la minore pelosità dei rami giovani, dei calici fiorali e del legume, e per il minor numero di fiori (1-3) per singolo fascetto fiorale.
Classificazione scientifica
Regno: Plantae
Divisione: Magnoliophyta
Classe: Magnoliopsida
Ordine: Fabales
Famiglia: Fabaceae
Genere: Calycotome Link
Specie: Calycotome villosa (Poiret) Link
Sinonimi: Spartium villosum Poir., Spartium lanigerum Desf., Calycotome spinosa (L.) Lk. var. villosa (Poir.) Fiori, Cytisus lanigerus DC.